LOCALITÀ BALNEARI
Villa Chichizola offre numerose attività per i suoi ospiti!
Se siete amanti di sentieri di montagna potrete montare sulla funivia Rapallo-Montallegro che porta in soli 7 minuti a 600 m fino al Santuario. Dove si può ammirare dall’alto l’intenso blu del Golfo Tigullio e passeggiare per i sentieri circostanti.
Se siete amanti del mare, non mancheranno escursioni in barca, per visitare grotte e spiagge, immersioni per vedere il cristo degli abissi e naturalmente una visita all’acquario di Genova.
Se invece siete amanti della vita da spiaggia e dell’ottimo cibo non rimarrete certo delusi.
ITINERARI CULTURALI
Itinerari
L’antico approdo è diventato uno spazio turistico e culturale polivalente, ospita molti punti di attrazione e iniziative: l’Acquario, il Padiglione del Mare, il Museo Nazionale dell’Antartide, la Città dei Bambini, la Biblioteca De Amicis, l’ascensore panoramico Bigo, il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone e il Museo del Merletto.
VISITE GUIDATE
Visite Guidate
Sono in partenza dal porto di Rapallo escursioni via battello e visite guidate di mezza giornata, (massimo 4 ore) o di giornata intera, (massimo 7 ore). Potrete visitare e fotografare i suggestivi scorci di Santa Margherita, Portofino, Camogli, l’abbazia di San Fruttuoso, e le località più famose e interessanti dei Golfi Tigullio e Paradiso.
ENO-GASTRONOMIA
Enogastronomia
Tra le specialità originarie di Rapallo figura il “Curbeletto”, un dolce di pasta frolla farcito con confettura extra di mele cotogne. Poi ancora: il pesto, i pansoti al sugo di noci, la focaccia al formaggio, le acciughe sotto sale, la farinata, la buridda, e così via; senza dimenticare i vini tipici: il rosso del Tigullio, il Ciliegiolo e il Vermentino.
ESCURSIONI IN BARCA
Escursioni
Una delle escursioni più famose del litorale Ligure è sicuramente il punto d’immersione dove si trova il Cristo degli abissi. Ci si può arrivare facilmente in barca, l’immersione è relativamente semplice e poco profonda (17 metri) e non richiede particolari accorgimenti se non la presenza degli accompagnatori iscritti alla Regione Liguria.
TRASFERIMENTI
Trasferimenti
Ci si può spostare per Rapallo in vari modi: Il centro e la passeggiata sul mare si visita bene a piedi in poco tempo camminando piacevolmente. Ci sono taxi, autobus e treni efficienti e continui per la periferia e i paesi vicini, che in pochi minuti raggiungono splendide località della Riviera. Ottime anche le bici elettriche affittabili con card.
SHOPPING
Shopping
É facile lasciarsi tentare da un buon caffè prima di dirigersi verso il centro storico ed immergersi in un pomeriggio di shopping sfrenato tra i numerosi negozi della cittadella, per poi scegliere tra i numerosi locali dove fermarsi per un aperitivo o una cena sul lungo mare, ascoltando musica dal vivo. La vita notturna è molto tranquilla, chic ed elegante.
SPA & BENESSERE
Spa & Benessere
Il Centro Benessere Rapallo e Chiavari è un luogo unico, inimitabile, gestito da donne. A differenza di altri centri mette a disposizione delle proprie clienti una “Assistente Personale” qualificata, motivata e professionale per affiancare la signora durante tutto il percorso. Offre numerosi trattamenti per un completo“relax” emozionale.
GOLF CLUB
Golf Club
Il Circolo Golf e Tennis Rapallo è un campo da golf situato sul golfo del Tigullio, fondato nel 1931 come campo da 9 buche e circondato da numerose piante colorate. É stato uno dei primi campi da golf in Liguria e il primo in Italia abilitato alla accoglienza delle persone disabili e detentore di numerosi premi nazionali e internazionali.